Frarìa
- Alberto Diana
- Italia
- 2023
- 18'
- Fuori Concorso - Rubrica: Sa Terra (XXI Edizione)

sino
ssi
Angelo ha 15 anni e vive in un piccolo paese tra le montagne nel sud della Sardegna nel primo dopoguerra. È molto timido e viene preso in giro per la disabilità del fratello maggiore, Agostino. Non riesce a difendersi e vorrebbe mostrare più fiducia in sé stesso, come il suo migliore amico, il carismatico Bastiano. La vita scorre in un’apparente tranquillità campestre, ma la quiete del villaggio è messa in crisi dalla prepotenza delle Camicie Nere. Mentre tutto il paese festeggia in piazza davanti ad un gran falò, Angelo non potrà più esitare e dovrà decidere da che parte stare.
biografia
regista
Alberto Diana è nato a Iglesias in Sardegna. Ha frequentato il Master in Documental de Creación all’Universitat Pompeu Fabra di Barcellona, dopo essersi laureato in Lettere all’Università di Cagliari. I suoi cortometraggi documentari sono stati presentati in numerosi festival cinematografici italiani e internazionali. Nel 2019, il suo lungometraggio documentario Fango rosso è stato selezionato in concorso alla 37ª edizione del Torino Film Festival. Sta sviluppando la sceneggiatura del suo primo lungometraggio di finzione Intra Montes. Frarìa, il suo primo cortometraggio di finzione d’esordio, è stato presentato in anteprima al Torino Film Festival 2023.