Ras El’bar
- Jawan Aklouk and Gabriele Felice Savino
- Giordania
- 2024
- 30'
- 21a Edizione

sino
ssi
La vita sospesa di una famiglia palestinese nel campo di Gaza trova forza nelle proprie radici. Nonostante i 57 anni di apolidia, Om Mohammad, i suoi figli e nipoti rimangono ancora fortemente legati ai colori, odori e suoni di una terra che non hanno mai visto, ma che continua a vivere nei loro cuori. Le vite di oltre 28.000 palestinesi, ciascuno alle prese con le proprie sfide, gioie, delusioni e speranze, si svolgono in uno spazio di soli 0,75 chilometri quadrati. Una realtà complessa che trova espressione e narrazione attraverso la storia della famiglia Syam.
biografia
regista
Jawan Aklouk, regista palestinese giordana, crede nel potere trasformativo del video come mezzo per esprimere identità e promuovere connessioni umane. Ha lavorato come assistente alla regia in Giordania e Italia, collaborando con il canale Roya e la serie Netflix Al Rawabi School for Girls. In Italia, ha studiato Video Design allo IED e ha partecipato a diversi progetti, tra cui un documentario sul festival Jazzmi a Milano, collaborando con Basement Headquarter come aiuto regista. Il cinema, per la regista, rappresenta un ponte tra esperienze umane, capace di aprire nuove prospettive e sfidare le convinzioni.
Gabriele Felice Savino è un regista nato a Bari e residente a Milano, laureato in Video Design presso lo IED di Milano. È co-fondatore di “Puro”, una casa di produzione specializzata in video per concerti e festival, che gli ha consentito di collaborare con artisti di spicco della scena musicale italiana. Con “Puro” ha realizzato videoclip e spot pubblicitari, tra cui video musicali. Grande amante del cinema, il suo obiettivo è realizzare un lungometraggio e continuare a esplorare nuove storie da raccontare. Ras El’Bar è un progetto di tesi della Laurea Triennale in Video Design.