A State of Passion
- Carol Mansour e Muna Khalidi
- Libano
- 2024
- 90'
- 21a Edizione

sino
ssi
Dopo 43 giorni di lavoro estenuante come volontario sotto continui bombardamenti, nelle sale d’emergenza degli ospedali Al Shifa e Al Ahli di Gaza, il chirurgo britannico-palestinese dott. Ghassan Abu Sittah realizza di essere un volto della resistenza palestinese. È stata per lui la sesta “guerra” a Gaza e anche la più raccapricciante. Ci si chiede perché lo faccia, dove trovi la forza e quali ripercussioni abbia sulla sua famiglia. La risposta si trova nella passione che tutti condividono per la Palestina che esprimono attraverso il sostegno al suo lavoro umanitario, ad alto rischio.
biografia
regista
Carol Mansour è una documentarista indipendente, profondamente appassionata di giustizia sociale e questioni relative ai diritti umani, che crede il cinema sia un mezzo importante per dar voce agli emarginati. Dopo dieci anni di lavoro in televisione, ha fondato la Forward Film Production nel 2000 a Beirut, in Libano. Con oltre 24 anni di esperienza nella produzione di documentari, ha presentato il mondo dallo Sri Lanka al Libano, dallo Yemen all’Uzbekistan. Ha ottenuto, per i suoi film, riconoscimenti e onori a livello internazionale, con oltre cento proiezioni di festival cinematografici e selezioni ufficiali in tutto il mondo. Tra i suoi documentari: Invisible Children (2006), We cannot go there now, my Dear (2014), It’s Just Another Place (2016), Stitching Palestine (2017), Shattered Beirut 6.07 (2020) e Aida Returns (2023).
Muna Khalidi ha conseguito un dottorato di ricerca in politica e pianificazione sanitaria e vanta oltre 34 anni di esperienza nel campo dello sviluppo sociale e sanitario nella regione del Libano. Ha collaborato con diverse organizzazioni di sviluppo e sanitarie, aiutandole a creare piani strategici e a progettare e sviluppare programmi. La collaborazione con Carol Mansour risale al 2011, attraverso la sua esperienza nel settore accademico, pubblico, privato e nelle ONG ha contribuito alla ricerca e alla produzione di documentari che trattano questioni relative alla giustizia sociale e ai diritti umani.