The Roller, the Life, the Fight
- Elettra Bisogno e Hazem Alqaddi
- Belgio
- 2024
- 83'
- 21a Edizione

sino
ssi
Hazem, partito da Gaza, arriva in Belgio dopo un doloroso viaggio. Nello stesso periodo, Elettra arriva a Bruxelles per studiare cinema documentaristico. I primi momenti insieme mostrano il loro desiderio di conoscersi attraverso il mezzo cinematografico, ma devono fare i conti con la rigidità della procedura di richiesta d’asilo per Hazem e capire quanto sia importante stare forti e uniti. Attraverso le immagini delle loro vite, gli spettatori vengono immersi nei dettagli dell’incontro di due mondi.
biografia
regista
Elettra Bisogno è una regista italiana che ha vissuto in diverse città europee. Dopo aver studiato grafica in Italia, dove si è specializzata nella stampa sperimentale, si trasferisce a Bruxelles e si dedica spontaneamente all’immagine in movimento. Trae ispirazione e si forgia guardando e ascoltando il mondo, nella sua bellezza e nella sua ingiustizia. Diplomatasi nel 2021 alla Kask School of Arts nella sezione cinema, emerge come documentarista con due cortometraggi Ultima Cassa (2018) e Old Child (2020).
Hazem Alqaddi, nato in Palestina, si diploma alla UNRWA Schools di Rafah-Gaza e arriva in Belgio nel 2018 desideroso di una nuova vita al di fuori della Palestina assediata. Da quando viveva a Gaza e fino ad oggi, si rivela un appassionato rollerblader, creatore di aquiloni, chef e narratore di storie. Spinto dal desiderio di entrare in contatto con le persone, ha scoperto il cinema nel 2019 quando ha co-diretto Old Child (2020) e da allora registra con impegno per esprimere i propri sentimenti.